Cos’è la wedding suite e come si realizza il coordinato perfetto

Articolo scritto da Martina Baratta
Cos’è la wedding suite e come si realizza il coordinato perfetto
Foto di pixabay. Fonte pexels-262023

Wedding suite

La wedding suite rientra a pieno titolo nella lista degli elementi necessari a ogni matrimonio: parliamo infatti del coordinato matrimonio, filo conduttore stilistico ed emozionale che ha il compito di presentare il vostro giorno speciale agli ospiti attraverso oggetti come partecipazioni matrimonio, inviti, menù ecc. Nulla viene lasciato al caso, ogni elemento della wedding suite dovrà essere curato nei minimi particolari, affinché rifletta appieno il mood e il tema scelto per le nozze. Scegliere i giusti componenti può rivelarsi una sfida: segui i nostri consigli per creare una wedding suite completa e personalizzata. 

Indice

Cos'è la Wedding suite?

Wedding suite è il termine che si usa per definire una serie di elementi coordinati, siano essi cartacei come sono sempre stati prima dell’avvento di internet o digitali, che servono a introdurre e accompagnare gli invitati durante il percorso del matrimonio, dall’inizio alla fine. Le partecipazioni matrimonio sono l'elemento che si può definire principale, in quanto tutto parte da qui anche se il coordinato comprende menù, tableau de mariage e inviti. 

Perché la wedding suite è importante?

Estetica e pratica hanno la stessa importanza quando parliamo di wedding suite; i vari elementi descrivono le atmosfere e lo stile del matrimonio usando forme e colori ben definiti, in modo che l’evento appaia da subito riconoscibile e facile da ricordare. Gli stessi elementi, dalle partecipazioni al menu, servono a fornire una serie di informazioni utili che vanno dal cibo al dress code, agli indirizzi della chiesa o del ristorante.

Partecipazioni di nozze: Il biglietto da visita del tuo matrimonio

Tutto parte dalle partecipazioni matrimonio, il primo “indizio” chiamiamolo così, con cui vengono a contatto gli invitati, dove si possono svelare i primi dettagli delle nozze come l'orario e giorno della celebrazione e la location del ricevimento. Si tratta di un vero e proprio biglietto da visita del tuo giorno speciale, per questo dovranno risultare di facile lettura, belle da vedere e coordinate per font e colori al resto dei dettagli cartacei.

Partecipazioni matrimonio originali

Se desideri stupire gli invitati puoi pensare a un’idea per creare partecipazioni matrimonio originali. Le ispirazioni di tendenza prevedono formati insoliti, materiali alternativi alla carta o disegni personalizzati, ma anche partecipazioni a forma di puzzle o pergamena o mappa del tesoro, biglietti dell’aereo, passaporti, cartoline in bianco nero in stile vintage. Oltre che con la forma si può giocare anche con i materiali, scegliendo carta con grana particolare, tessuti o plexiglass su cui aggiungere il testo con inchiostri, gel, incisioni, stampe. 

Per le coppie più tecnologiche ci sono le partecipazioni matrimonio digitali e interattive: basta creare un QR code da scansionare col telefono che atterri su un video, una mappa della location, una foto e tutte quelle info che ritenete sia opportuno trasmettere ai vostri ospiti.

Partecipazioni eleganti matrimonio

Se il matrimonio sarà all’insegna dell’eleganza, con elementi sofisticati tra addobbi, cibo e abiti, le partecipazioni eleganti matrimonio fanno al caso tuo. I dettagli dorati, le rifiniture, i bordi, i rilievi, le incisioni, il sigillo di ceralacca personalizzato per chiudere la lettera sono tutti dettagli che elevano una semplice partecipazione matrimonio a oggetto degno di nota. Protagonista la carta in tutte le sue consistenze e tonalità, così come il testo con un font preferibilmente aggraziato ma leggibile, in stile corsivo o calligrafico, scritto con inchiostro nero o intarsiato in oro sulla carta. Per un tocco lussuoso si possono aggiungere dettagli come piccoli cristalli, timbri con iniziali, nastri in seta o sigilli. 

Modelli partecipazioni matrimonio

Se sei ancora alla ricerca del tuo stile non temere, i modelli partecipazioni matrimonio si adattano a qualunque tipologia di matrimonio, dal più classico al più estroso. Ciò che conta è avere le idee chiare e creare una certa continuità tra tutti gli elementi del tuo coordinato matrimonio. In poche parole: se indossi un abito principesco e vi sposate in un castello le partecipazioni non possono essere da meno, dovranno riflettere lo stile sfarzoso e il mood romantico della cerimonia.
Se preferisci andare sul sicuro scegli partecipazioni matrimonio classiche, versatili e adatte a ogni contesto, che prediligono colori chiari e caratteri eleganti, spesso in nero o in oro. Le partecipazioni moderne invece giocano su forme e colori, proponendo grafiche innovative e tonalità più audaci, accese o a contrasto.
Se stai per vivere un romantico matrimonio boho chic o un incantevole matrimonio in campagna saranno perfette le partecipazioni arricchite da dettagli floreali e tinte delicate ad acquerello. Per un winter wedding, o per un matrimonio in spiaggia, invece, lasciati ispirare dalle tonalità luminose e intense di mare e tramonto, dal contrasto con la sabbia bianca o con le vette innevate stagliate contro l’azzurro del cielo. 

Ovunque ricadrà la scelta, la capacità di raccontare attraverso colori, forme e stili in grado di evocare atmosfere precise è la chiave di una buona riuscita. Per completare il tutto, aggiungi alle partecipazioni matrimonio un biglietto con una frase romantica o una foto, per dare un’ ulteriore anteprima di quello che attende i tuoi ospiti in vista del grande giorno. 

Gli elementi del coordinato matrimonio

Oltre alle partecipazioni, ci sono altri elementi che compongono il coordinato matrimonio, come biglietti, menù, segnaposti, tableau, accomunati tra loro da stile e colori precisi che si ripetono nei dettagli di ciascuno di essi. 

Biglietti per inviti matrimonio

I temi matrimonio tra cui scegliere sono tantissimi, per questo bisogna stringere il cerchio su uno solo ed enfatizzarne le caratteristiche principali. Così come le partecipazioni, anche il biglietto per invito matrimonio deve essere coerente con gli altri elementi e fornire informazioni necessarie agli ospiti. Sul biglietto si riportano indicazioni su chiesa e ristorante, oppure su parcheggio, alloggi per gli ospiti che arrivano da fuori città, o anche una piccola e sentita nota di ringraziamento. Si possono personalizzare con citazioni romantiche o frasi sull’amore; arricchisci lo stile del biglietto con dettagli come bordature, pizzi, rilievi e piccole decorazioni. 

Come per le partecipazioni, anche i biglietti possono diventare QR cod, per una scelta che fa risparmiare tempo e riduce lo spreco di carta - scelta perfetta per un matrimonio eco friendly.

Menù matrimonio

La stampa menù matrimonio compare sulla tavola del ricevimento e serve a illustrare agli invitati le pietanze del pranzo o della cena.
I menù matrimonio possono trasformarsi anche in segnaposti assolvendo due funzioni in uno, basta inserire anche il nome dell’invitato e scegliere un formato adatto: dal classico cartoncino a un elegante libretto, il menu matrimonio può essere scritto su carta semplice o antica, oppure arrotolato come una pergamena o inciso su materiali diversi dalla carta, come ad esempio il legno.

Anche in questo caso un QR code permetterà agli invitati di accedere a più informazioni; non solo le portate del menù ma anche abbinamenti con il vino o curiosità sui piatti che andranno ad assaggiare. 

Tableau de mariage 

La funzione principale del tableau mariage è fare da segnalazione agli invitati, aiutandoli a trovare il loro tavolo in sala. In realtà è un importante complemento con cui arredare l’ingresso della location, quindi via libera a tableau creativi, messi in evidenza da cornici dorate e massicce nel baroque wedding oppure sorretti da piedistalli, specchi, strutture in legno. 

Segnaposto matrimonio

I segnaposto matrimonio completano la tavola e si trasformano in piccoli cadeaux per gli invitati: oggetti in ceramica, piantine, conchiglie, pietre decorate sono solo alcune tra le tantissime idee tra cui scegliere. 

I nomi degli invitati si possono scrivere a mano su cartoncino spesso per un effetto classico, o dare un tocco moderno con incisioni su carta, legno o plexiglass per creare delle targhe personalizzate, anch’esse da riportare a casa dopo la festa come souvenir. 

Idee per un coordinato matrimonio perfetto

Ecco qualche ispirazione per il coordinato matrimonio in base allo stile del tuo ricevimento.

Matrimonio shabby chic, con elementi cartacei romantici, dalle tonalità pastello delicate e dettagli floreali o in pizzo.

Matrimonio country chic, dove ogni elemento richiama contesti bucolici e si utilizzano materiali sostenibili come spago, sughero e dettagli ispirati alla natura.

Matrimonio green, o matrimonio eco friendly, dove nel primo foglie, fiori secchi, sabbia, pietre, spighe di grano, legno, tutto ciò che richiama la natura fa da padrona; nel secondo, invece, carta riciclata e materiali sostenibili aiutano il pianeta e decorano con pragmatica semplicità.

Matrimonio tema viaggio, con coordinati a tema cartoline vintage o a forma di passaporto, biglietto aereo o etichette per la valigia. 

Scegliere la wedding suite diventa facile una volta definito il tema del matrimonio con relativi riferimenti cromatici e stilistici. La coerenza tra i vari elementi è l’unica regola da rispettare per andare sul sicuro; per il resto, racconta la tua storia d’amore come più ti piace!

Quale stile sceglierai per il tuo coordinato matrimonio?

 

wedding suite: coordinato matrimonio
wedding suite: esempio inviti e partecipazioni matrimonio
wedding suite: tableau mariage
wedding suite: stampa menu matrimonio
wedding suite: menù e segnaposto matrimonio
wedding suite: coordinato matrimonio 2026
wedding suite
wedding suite: optional