Come scegliere le marche di fedi nuziali

Articolo scritto da Martina Baratta
Come scegliere le marche di fedi nuziali
Foto di Pixabay

Fedi nuziali: una scelta importante che fonde simbolo ed estetica

Le fedi nuziali sono più di un gioiello: raccontano una storia d’amore, la vostra, e lo fanno con dettagli unici che apparterranno per sempre solo a voi. 

Nell’articolo vediamo come scegliere le fedi per il matrimonio e dove acquistarle. 

Indice 

  1. Come scegliere le fedi di matrimonio perfette
  2. Marche di fedi nuziali più famose
  3. Tipi di fedi nuziali più comuni
  4. Fedi nuziali particolari e moderne
  5. Quanto costano le fedi nuziali?
  6. Dove comprare le fedi nuziali

Come scegliere le fedi di matrimonio perfette

La scelta degli anelli di matrimonio può sembrare complicata; da una parte tante opzioni a confondere le idee, dall’altra la possibile divergenza in termini di gusti nella coppia, senza considerare i dubbi in termini di durata e indossabilità. Insomma, i tentennamenti sono legittimi anche perché si tratta di una spesa a cuore non troppo leggero. Allora come si fa a scegliere la fede nuziale?

Parti dai gusti personali

Le fedi matrimonio devono rispecchiare la vostra personalità: se amate il minimalismo e la tradizione, le fedi nuziali in oro semplici fanno al caso vostro. Se al contrario avete una personalità esuberante e creativa ed è difficile imbrigliare i vostri gusti in parametri ben precisi, le fedi nuziali moderne o fedi nuziali originali vi daranno più soddisfazione. 

Materiale e finitura

Design ed estetica sono il punto di partenza, poi bisogna pensare anche al materiale: le fedi nuziali in oro bianco sono la scelta più popolare ma ci sono alternative come platino, titanio, argento, pensati per un comfort quotidiano e una resistenza maggiore in termini di indossabilità. 

Fedi in oro giallo

Le fedi matrimonio in oro giallo vantano una tradizione lunga secoli, e rappresentano nell’immaginario collettivo la forza dell’amore eterno e romantico. L’oro è un materiale apprezzato per via della resistenza all’ossidazione, la superficie lucente e resistente al tempo, la preziosità; inoltre, le fedi nuziali in oro rappresentano la tradizione e il matrimonio classico per eccellenza, quindi non vanno mai fuori moda. Personalizzare le fedi in oro giallo è possibile grazie all’ottima base di partenza; l’oro è infatti un elemento duttile e versatile che si presta a incisioni e ghirigori artigianali di estrema finezza.

Fedi in oro bianco

Discrete, eleganti, perfette per una resa tradizionale, certo, ma con un pizzico di contemporaneità. L’oro bianco è la base ideale su cui far risaltare diamanti e pietre preziose o colorate, per ottenere un effetto luminoso e sofisticato. Il colore argentato delle fedi in oro bianco è dato dalla placcatura in rodio che serve a proteggere l’anello dall’usura del tempo; anche in questo caso si può partire da una base in oro bianco per ragionare su design elaborati, lasciando spazio a proposte creative.

Fedi in platino e titanio

Le fedi in platino e titanio sono moderne e resistenti, scelta perfetta se cerchi una resa estetica originale e una durata estrema. Il platino è un metallo raro e prezioso, naturalmente brillante e ideale per chi è allergico o ha una pelle sensibile. Il titanio lo arricchisce in termini di forza perché leggerissimo ma capace di resistere a graffi e urti. Da scegliere se siete persone dinamiche e dalla vita attiva, non abituate a indossare gioielli e amanti del minimalismo.

Marche di fedi nuziali più famose

Fedi nuziali Stroili

Fedi nuziali Stroili

Fedi nuziali Stroili: un marchio che ha fatto della qualità e dell'accessibilità la sua missione.

Fedi nuziali Stroili


Fedi Salvini

Fedi Salvini

Le fedi Salvini sono senza dubbio la scelta più esclusiva per una coppia che ama essere alla moda e possedere gioielli di grandissima qualità.

Fedi Salvini


Fedi Unoaerre

Fedi Unoaerre

Le fedi Unoaerre sono senza dubbio tra le più amate dagli sposini.

Fedi Unoaerre


Fedi Cartier

Fedi Cartier

Le fedi Cartier sono il massimo dello chic.

Fedi Cartier


Fedi Tiffany

Fedi Tiffany

Una brillantezza indimenticabile per un'unione inscindibile.

Fedi Tiffany


Polello Fedi

Polello Fedi

Fedi nuziali Polello in oro bianco, giallo, rosa e bicolore con e senza diamanti

Polello Fedi


Oggi sul mercato esistono numerose marche fedi nuziali conosciute e affidabili ma non mancano proposte alternative, come gli anelli nuziali forgiati a seconda di specifiche richieste (sono sempre più diffusi infatti i matrimoni in stile celtico o medievale, o dalle forti influenze urban, ispirate magari a film o serie tv) e quelli personalizzabili attraverso intarsi, incisioni e cesellature sul corpo dell'anello.

Se da una parte la gioielleria tradizionale privilegia materiali e delle pietre preziose e dall'altra la moda premia creatività e design, la semplicità resta ancora l'opzione preferita da molte spose: parliamo delle fedi semplici, pensate per le coppie più classiche amanti del design pulito ed essenziale.
Le fedi semplici sono un modello intramontabile da scegliere insieme al proprio gioielliere di fiducia, che sarà in grado di guidarvi e individuare i giusti materiali insieme alla corretta misura dell'anello.

Tipi di fedi nuziali più comuni

Le tipologie di fedi nuziali potremmo definire “tradizionali” sono fede classica, fede comoda, fede francesina e fede mantovana.

Fedi nuziali particolari e moderne

Le fedi nuziali moderne si rivolgono a coppie fuori dagli schemi. La loro è un’eleganza minimal e innovativa, che prende forma attraverso materiali contemporanei quali titanio, oro rosa e platino, o aggiunte originali come incisioni geometriche, finiture satinate o, ancora, design asimmetrico o intrecciato, per simboleggiare l’unione indissolubile tra due anime. Da personalizzare con pietre incastonate o dettagli bicolori, come ad esempio i vari tipi di oro che, messi insieme, danno vita a combinazioni interessanti. 

Personalizzare le fedi nuziali: idee e consigli per fedi nuziali originali

Fedi nuziali originali per sposi che non si accontentano. E allora gioca pure con forme strane, incisioni e dettagli unici come le impronte digitali o le onde sonore della voce del partner. Via libera a finiture cesellate, combinazioni tra metalli e dettagli colorati a base di pietre ricche di significati simbolici, che raccontano i vostri valori e danno importanza alle promesse che state per scambiarvi. 
Le fedi nuziali particolari sono un po’ come il foglio di carta bianca su cui annotare un pensiero, un concetto, un punto di vista; il significato e ciò che rappresentano è un segreto d’amore, una promessa scambiata occhi negli occhi.

Quanto costano le fedi nuziali?

È giunto il momento di rispondere alla domanda più importante: il prezzo della fede nuziale dipende ovviamente dal materiale scelto, così come dai dettagli, se si tratta di pietre più o meno preziose, se sono fedi artigianali o no. Il prezzo delle fedi nuziali in oro di solito è più contenuto rispetto alle fedi in oro bianco o platino che invece raggiungono prezzi più alti proprio per via delle caratteristiche dei materiali.  

Quanto costano le fedi nuziali in oro?

Le  fedi nuziali in oro prevedono una spesa che oscilla tra i 300 e i 1000 euro, variabili in base alla lavorazione artigianale e alla qualità dell’oro, il cui valore è legato ai carati: più i carati sono tanti più il prezzo sale. Incisioni, dettagli o l’inserimento di pietre influenzano il costo finale. 

Quanto costano le fedi nuziali in oro bianco?

Le fedi oro bianco sono di norma più costose, con prezzi che variano tra i 500 e i 2000 euro, maggiori rispetto all’oro giallo in quanto l’oro bianco è placcato in rodio e garantisce una brillantezza persistente e duratura. Anche in questo caso dettagli, pietre e realizzazioni particolari fanno salire il costo. 

Dove comprare le fedi nuziali

Le fedi nuziali particolari si acquistano in boutique specializzate, oppure nelle botteghe orafe di artigiani che si occupano del progetto dell'anello matrimoniale dall'inizio alla fine, attraverso le direttive ricevute dal committente. Una fede artigianale avrà un valore altissimo in termini di significato ma anche di realizzazione: parliamo di pezzi unici, creati a mano con estrema attenzione ai dettagli, riservati a chi non si accontenta e cerca un vero e proprio gioiello.

Tuttavia, negli ultimi anni, sempre più coppie scelgono di acquistare le loro fedi nuziali online. Questo approccio offre diversi vantaggi: innanzitutto, permette di avere accesso a una vasta selezione di modelli e stili, spesso a prezzi più competitivi rispetto ai negozi fisici.

Naturalmente è importante fare ricerche e scegliere rivenditori affidabili e di buona reputazione. Leggere le recensioni dei clienti, verificare le politiche di reso e di garanzia, e assicurarsi che il sito sia sicuro per le transazioni online sono tutti passi fondamentali per un'esperienza di acquisto positiva.

E per chiudere, una curiosità: sai perché la fede nuziale si indossa all’anulare? Perché proprio nell’anulare passa una piccola arteria collegata al cuore.